Condizioni Particolari
Termini e Condizioni d’uso
Definizioni
Ai fini delle presenti condizioni particolari (di seguito le “Condizioni Particolari” o anche solo “Condizioni”) per:
“Abbonamento” o “Servizio”: si intende il servizio di consultazione online di contenuti editoriali premium, in formato digitale, riservati ai soli Abbonati.
“Abbonato” o “Utente”: si intende la persona fisica ovvero giuridica che, previa registrazione e pagamento del corrispettivo, usufruisce del Servizio.
“Contenuti Premium”: si intendono i contenuti digitali forniti da Citynews ai soli Abbonati.
“Sito”: si intende il sito web della Testata.
“Testata”: si intende la sola testata di titolarità di Citynews che offre il Servizio.
"App", si intendono le app delle Testate di Citynews nelle versioni Android (disponibili su Google Play) e iOS (disponibili su App Store di Apple) pubblicate da Citynews nei rispettivi store.
“Offerta” o “Catalogo”: si intende l'elenco e la descrizione del Servizio offerto sul Sito o sull’App.
“Ordine”: si intende il pacchetto di Abbonamento acquistato.
“Account”: si intende, previa registrazione, il profilo dell’Utente.
Le seguenti definizioni hanno lo stesso significato sia al singolare che al plurale.
1. Ambito di applicabilità
Le presenti condizioni particolari di abbonamento disciplinano i contratti che verranno conclusi tra Citynews S.p.a., con sede legale a Milano, Viale Tunisia n. 43 – 20124 e sede amministrativa in Roma, Via Cornelio Celso n. 4 – 00161, P. iva 10786801000 (in seguito “Citynews” o “Società”), e l’Utente, aventi ad oggetto la fornitura, in favore dell’Abbonato, del servizio a pagamento di abbonamento digitale, del tipo di volta in volta scelto dall’Utente, alle testate di Citynews che prevedono tale Servizio.
Le presenti Condizioni Particolari integrano le Condizioni Generali per la fruizione dei servizi forniti da Citynews accettate dall’Utente in fase di creazione del proprio account. In caso di contrasto tra le Condizioni Generali e quelle Particolari, queste ultime prevarranno sulle prime. Con l’accettazione delle presenti Condizioni Particolari l’Utente dichiara di aver compiuto il diciottesimo anno di età.
Il Servizio può essere altresì acquistato per il tramite di merchant diversi da Citynews (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Google, Apple, iTunes). In tal caso il rapporto economico e di fatturazione sarà regolato direttamente tra l’Utente e il relativo merchant, nel rispetto dei termini e delle condizioni che saranno da quest’ultimo di volta in volta forniti.
Nel caso di Utenti che siano persone giuridiche, colui che aderisce alle presenti Condizioni dichiara e garantisce, sotto la propria responsabilità, di essere munito di tutti i poteri occorrenti a tale scopo.
2. Modifiche alle Condizioni Particolari
Le presenti Condizioni Particolari potranno essere modificate, in ogni momento, al ricorrere di un giustificato motivo. In particolare, potranno essere modificate, oltre che per mere modifiche formali e per introdurre condizioni più favorevoli rispetto a quelle di cui al presente testo, anche al verificarsi delle seguenti ipotesi: (i) variazione delle condizioni economiche del Servizio; (ii) esigenze di natura tecnica; (iii) mutamento della normativa di riferimento; (iv) mutamento delle modalità di fruizione del Servizio; (v) mutamento dei diritti ed obblighi delle parti. In tali casi, fatta eccezione per le modifiche meramente formali, per quelle migliorative per l’Utente, nonché in caso di introduzione di un nuovo Servizio, ne verrà data apposita comunicazione agli Utenti interessati con un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni tramite l’indirizzo e-mail fornito da questi ultimi in fase di registrazione. L’Utente potrà essere avvisato delle predette modifiche anche mediante apposite comunicazioni nella sua area riservata.
Tali modifiche si considereranno accettate dall'Utente se questi continuerà ad utilizzare il Servizio o non receda dal contratto in essere (ovvero dalle presenti Condizioni Particolari) entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione delle modifiche, secondo le modalità di cui all’articolo 7 e alle condizioni ivi previste.
L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Particolari è reperibile sul sito www.citynews.it nonché sul sito delle testate che offrono il Servizio (es: www.romatoday.it, www.milanotoday.it )
3. Indicazioni preliminari
L’Abbonamento è riservato agli Utenti maggiorenni.
Per la fruizione dell’Abbonamento è necessario disporre di una connessione Internet, i cui costi sono a carico dell’Utente secondo i termini stabiliti dal proprio provider.
Le apparecchiature (tablet, computer, smartphone, applicazioni, altri mezzi di telecomunicazioni, ecc.) che consentono l’accesso all’Abbonamento, nonché le spese di telecomunicazione necessarie alla fruizione dello stesso, sono a carico esclusivo dell’Utente.
Citynews informa espressamente l’Utente che, qualora un aggiornamento dell’Abbonamento richieda cambiamenti nel software o nella strumentazione dell’Utente, questi dovranno essere integralmente effettuati a cura e spese dell’Utente.
4. Oggetto del Contratto
1. L’Abbonamento ha ad oggetto la consultazione di Contenuti Premium tramite il Sito o l’APP mobile della Testata. Il numero massimo di dispositivi sui quali poter usufruire del Servizio è pari a tre (3).
2. Le tipologie di Abbonamento acquistabili dall’Utente, la durata, i costi e le specifiche condizioni di vendita saranno di volta in volta descritti nell’Offerta pubblicata sul Sito o sull’App mobile della Testata che offre il Servizio alle quali si rinvia e che formano parte integrante del presente contratto. In particolare:
Abbonamento a tempo indeterminato: tale abbonamento è disponibile a partire dalla data e dall’ora di avvenuto pagamento e prevede il pagamento anticipato della tariffa dell’abbonamento con cadenza mensile o altra indicata in fase di acquisto. È fatta salva la possibilità di disdetta nei modi e nei termini indicati al successivo art. 6.
Formula Regalo: Il Servizio di cui al punto precedente potrà essere altresì reso disponibile nel rispetto delle modalità indicate nell’Offerta, con la formula “Regalo”. Tale formula prevede l’acquisto del Servizio come regalo in favore di altro beneficiario, indicato dall’acquirente, che potrà usufruire gratuitamente del Servizio. Una volta completato il processo di acquisto, il beneficiario riceverà un’e-mail con le indicazioni per attivare il Servizio, la durata dello stesso e il termine entro e non oltre il quale dovrà essere attivato. Per usufruire del Servizio, al beneficiario, sarà richiesto, ove non ne sia in possesso, di creare un account sul Sito.
L’attivazione dovrà avvenire entro e non oltre la data indicata nell’email. Tale formula non è soggetta a rinnovo automatico.
3. Sottoscrivendo un Abbonamento su Sito, l’Utente potrà consultare i Contenuti Premium sia sul Sito sia su applicazioni App mobile della Testata effettuando il login. Di contro, l’utente che ha sottoscritto un Abbonamento su APP, tramite merchant, potrà: (i) accedere ai Contenuti Premium anche sul Sito solo ed esclusivamente previa registrazione sul Sito stesso; (ii) ricevere la Newsletter solo in caso di registrazione sul Sito tramite indirizzo e-mail (e non anche tramite numero di telefono).
4. Ciascun Utente, potrà ricevere, con cadenza quotidiana o con diversa periodicità, all'indirizzo e-mail comunicato al momento della creazione dell’Account, una o più newsletter contenenti notizie, dati, informazioni e approfondimenti su tematiche di possibile interesse o su scelte espresse tramite l'apposita funzione della piattaforma. L’Utente potrà disattivare in qualsiasi momento tale servizio, modificando le relative impostazioni nella propria area personale.
5. Conclusione del Contratto
1. La conclusione del contratto è subordinata alla creazione un account che permetterà all’Utente l’utilizzo dell’Abbonamento acquistato. La creazione dell’Account presuppone l’accettazione delle Condizioni Generali. In assenza della creazione di una utenza, l’Abbonamento non sarà fruibile al di fuori della piattaforma da cui è stato sottoscritto l’abbonamento. Per la creazione dell’account l’Utente dovrà compilare una scheda di registrazione che potrà richiedere l’inserimento di alcuni dati personali (ad esempio, a seconda dei casi, nome, cognome, indirizzo e-mail, password, data di nascita e indirizzo) o, ove disponibile, eseguire il log-in attraverso piattaforme terze (e.g. Facebook, Google, Apple).
2. L'Abbonamento è sottoscrivibile con le modalità specificate per ciascun tipo di abbonamento prescelto. La procedura di sottoscrizione degli abbonamenti on line è illustrata step by step nel Sito della Testata al momento dell’acquisto.
3. Durante la procedura di sottoscrizione di un Abbonamento, l’Utente dovrà selezionare il mezzo di pagamento prescelto tra quelli messi a disposizione dalla Società. L’Utente dovrà confermare la propria volontà di effettuare la sottoscrizione dell’Abbonamento presente nel carrello elettronico, cliccando sull’apposito pulsante recante la dicitura “Abbonati” o altre simili diciture. Una volta cliccato su tale pulsante, la sottoscrizione dell’Abbonamento inserito nel carrello elettronico diventa definitiva e la Società è espressamente autorizzata dall’Utente a ricevere il pagamento, fermo restando che la sottoscrizione dell'Abbonamento è in ogni caso subordinata al perfezionarsi con successo del pagamento dei corrispettivi dovuti dall’Utente attraverso la modalità di pagamento prescelta. Qualora l’Utente disponga di un codice sconto o di un codice regalo, l’Utente dovrà inserire tale codice nell’apposita casella presente nel modulo di acquisto sullo Store. Qualora il codice inserito sia valido, il prezzo dell’Abbonamento sarà decurtato di un importo corrispondente a quello del codice sconto o del codice regalo. Qualora l’importo del codice sconto o del codice regalo compensi integralmente il costo dell’Abbonamento che l’Utente intende sottoscrivere, l’Utente, premendo il tasto di conferma dell’ordine, non dovrà pagare alla Società alcun ulteriore corrispettivo.
4. Dopo aver confermato l’acquisto, l’Utente riceverà una mail della Società, recante la conferma dell’Ordine, e contenente le informazioni relative alle caratteristiche essenziali dell’Abbonamento e l’indicazione dettagliata del prezzo. La mail di conferma sarà inviata dalla Società unicamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente in fase di registrazione al Sito. La Società invierà altresì la ricevuta del pagamento nonché, nel rispetto di quanto previsto dalla legge applicabile e se richiesto, la ricevuta fiscale o la fattura relativa all’acquisto. L’Utente che, agendo in qualità di professionista, intenda ottenere l’emissione di fattura è tenuto ad indicare il proprio Codice Fiscale prima di confermare l’acquisto. In tal caso, la Società potrà legittimamente dedurre che l’Utente sottoscrive l’Abbonamento in qualità di professionista e che è richiesta l’emissione di fattura.
5. La Società archivierà ciascun ordine dell’Utente nei propri sistemi informatici per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge e/o ad esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. Il dettaglio di ciascun ordine potrà essere consultato dall’Utente, accedendo alla propria area personale.
6. L’Utente potrà acquistare solo gli Abbonamenti di volta in volta descritti sul Sito, come descritti nelle relative pagine tecnico-informative, che costituiscono parte integrante delle condizioni particolari di vendita.
7. Non sono consentiti cambi degli Abbonamenti sottoscritti con altri Abbonamenti ad eccezione della possibilità di ampliare il taglio dell’abbonamento (solo upgrade)
8. L’inoltro dell’ordine implica accettazione piena e senza riserve delle Condizioni Particolari in tale momento in vigore. Qualsiasi clausola, termine o condizione apposta dall'Abbonato ulteriore e/o difforme rispetto a quanto indicato nell’ordine e/o nelle Condizioni Particolari sarà considerata priva di efficacia.
6. Durata dell’Abbonamento e disattivazione
1. La durata dell’abbonamento si computa a partire dalla data di attivazione del Servizio, ossia dalla data di ricezione dell’email di conferma dell’ordine. Nel caso in cui, per problemi di natura tecnica, l’Utente non dovesse ricevere l’email di conferma dell’Ordine, il contratto si intenderà perfezionato a decorrere dalla data di conclusione della procedura di acquisto (ovvero nel momento stesso in cui l’Utente, completata la procedura di acquisto, visualizzerà sul Sito la comunicazione di avvenuto perfezionamento dell’acquisto). Ad ogni modo, nel caso in cui l’Utente non dovesse ricevere entro 24 ore l’email di conferma dell’Ordine, occorre inviare una segnalazione compilando questo modulo al fine di ricevere assistenza.
Le presenti Condizioni Particolari si intendono applicabili per tutta la durata dell’Abbonamento, quindi dalla data di attivazione e per tutto il periodo di abbonamento scelto dall’Utente.
2. PER I SERVIZI IN ABBONAMENTO, IL PRESENTE CONTRATTO SI INTENDE STIPULATO PER LA DURATA MINIMA DELL’ABBONAMENTO SOTTOSCRITTO E SARÀ RINNOVATO AUTOMATICAMENTE, SALVO DISDETTA, ALLA SCADENZA PER LA MEDESIMA PERIODICITÀ INIZIALMENTE RICHIESTA.
3. L’Utente potrà disdire l’Abbonamento accedendo alla propria area riservata del profilo Utente e cliccando sull’apposita sezione “Abbonamento”.
4. LA DISDETTA DEVE PERVENIRE ENTRO UN GIORNO DI CALENDARIO DALLA RELATIVA SCADENZA.
5. Dopo la disattivazione l’Utente potrà continuare ad accedere all’Abbonamento fino al termine dell’abbonamento in essere. La disattivazione non è retroattiva e non dà diritto a rimborsi, che saranno eventualmente erogati da Citynews, a proprio insindacabile giudizio.
6. Citynews comunicherà eventuali eccezioni che non prevedono il rinnovo nella presentazione dell’offerta.
7. In caso di rinnovo, Citynews addebiterà il prezzo dell’Abbonamento con lo stesso metodo di pagamento utilizzato in precedenza dall’Utente o di quello successivamente indicato dall’Utente nella propria area riservata.
8. Nel caso in cui l’Utente abbiamo acquistato un Abbonamento in offerta, il prezzo ridotto ivi indicato avrà un’applicazione limitata al solo periodo di offerta con conseguente applicazione del prezzo intero al rinnovo dell’offerta salvo disdetta.
9. La cancellazione dell’Account comporta automaticamente la disattivazione dell’Abbonamento. Nel caso in cui la cancellazione dell’Account dovesse avvenire entro 14 giorni dall’attivazione dell’Abbonamento il recesso sarà automatico e Citynews provvederà al rimborso dei pagamenti effettuati secondo i termini e le modalità di cui all’art. 7.
10. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 2, Citynews informerà l’Utente circa gli eventuali cambiamenti di prezzo dell’Abbonamento che verranno applicati per il periodo di rinnovo. In tal caso, prima del rinnovo, l’Utente potrà disattivare il contratto dandone comunicazione a Citynews secondo le modalità previste nei punti precedenti.
7. Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 49 e ss del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), l’Utente ha diritto di recedere dal contratto, senza indicare le ragioni, entro 14 giorni dalla data di attivazione dell’abbonamento acquistato ossia dalla data di ricezione dell’e-mail di conferma dell’ordine. Per esercitare il recesso, l’Utente dovrà comunicare a Citynews la sua volontà di recedere dal presente contratto inviando una dichiarazione esplicita in tal senso all’indirizzo pec citynews@pec.it o all’indirizzo e-mail abbonamenti@citynews.it L’Utente potrà altresì utilizzare il modulo in calce, compilarlo in ogni sua parte ed inviarlo agli indirizzi precedentemente indicati.
OGGETTO: Dichiarazione di recesso.
Il/La sottoscritto/a _______________________, nato/a a __________, il _______, c.f. _____________________, residente/domiciliato in ______________, Via/Piazza __________, con la presente comunica la propria volontà di avvalersi del diritto di recesso di cui agli artt. da 52 a 58 del D.Lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) in relazione al contratto di abbonamento alla testata ________________n. Ordine __________ concluso con la Vostra Società, attivato sull’indirizzo e-mail _________________________ in data __________.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’Utente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Se l’Utente recede dal contratto, gli saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato a favore di Citynews, non oltre 14 giorni dal giorno di ricezione della comunicazione di recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.
Ricevuta la comunicazione nei termini, Citynews provvederà alla disabilitazione dell’Abbonamento e provvederà alla restituzione dell’importo pagato.
Nel caso in cui l’Utente non sia un “consumatore” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troverà applicazione la disciplina del recesso.
8. Costi del servizio, Fatturazione e Modalità di pagamento
1. L’Utente corrisponderà a Citynews, a titolo di corrispettivo per l’Abbonamento, l’importo indicato per la formula selezionata in fase di acquisto, secondo le modalità ed i termini ivi indicati. Gli importi sono espressi in euro, IVA inclusa, se non comunicato diversamente. In base alla formula di abbonamento prescelta, l’Utente effettuerà il pagamento come specificato nel carrello di acquisto.
2. L’Utente accetta che, laddove richiesta, la fattura relativa all’acquisto dell’Abbonamento, emessa da Citynews, sia inviata all’indirizzo e-mail che l’Utente avrà fornito in fase di registrazione.
3. Il pagamento dei corrispettivi dovuti avverrà con il metodo di pagamento indicato in fase di attivazione dell’abbonamento. Qualora debbano essere effettuati rimborsi degli importi corrisposti dall’Utente alla Società, tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato dall’Utente per effettuare l’acquisto. I rimborsi saranno processati nei tempi e nei modi previsti dal gestore dello strumento di pagamento utilizzato dall’Utente per effettuare l’acquisto.
4. L’Abbonamento può essere acquistato anche attraverso Merchant diversi da Citynews. In tali casi l’acquisto e la fatturazione saranno regolati direttamente tra l’Utente e il Merchant, in accordo con i Termini e Condizioni stabiliti di volta in volta dal Merchant.
9. Sospensione o cessazione del servizio
1. Qualora Citynews non riuscisse a elaborare il pagamento dell’Abbonamento utilizzando il metodo di pagamento autorizzato, l’Utente potrà continuare ad accedere ai Contenuti Premium fino ad un massimo di 3 giorni. Citynews effettuerà un secondo tentativo entro 7 giorni. Se il secondo tentativo dovesse fallire, Citynews si riserva il diritto di sospendere e/o revocare l’Abbonamento.
2. Resta inteso che l'erogazione Servizio di Abbonamento potrà comunque essere definitivamente sospeso e/o cessato in caso di violazione di legge da parte dell'Utente senza alcun diritto di rimborso da parte di quest’ultimo.
10. Promozioni
Occasionalmente Citynews può offrire delle promozioni. Tutte le promozioni, ove non indicato diversamente, attivano - al termine del periodo di gratuità o di sconto - la ricorrenza del pagamento al prezzo pieno no promo indicato in fase di sottoscrizione dell’Abbonamento.
Salvo che non sia diversamente indicato, le promozioni sono riservate esclusivamente ai nuovi abbonati, non sono cumulabili fra loro e possono essere attivate una sola volta. Per “nuovi abbonati” si intendono gli Utenti che al momento dell’acquisto dell’offerta non hanno mai avuto un abbonamento, di qualsiasi tipo, anche gratuito.
11. Esclusione di garanzie
Citynews non riconosce alcuna garanzia al di là di quanto concesso con le presenti Condizioni: resta inteso che l’Utente utilizzerà l’Abbonamento sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità e che l’utilizzo dello stesso dovrà rispettare tutte le istruzioni fornite da Citynews.
12. Obblighi e Responsabilità dell’Utente per la fruizione dell’Abbonamento
L’Utente dichiara e garantisce: (i) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; (ii) di essere maggiorenne; (iii) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del contratto sono corretti e veritieri; (iv) che aggiornerà i dati forniti a Citynews ogniqualvolta ciò si rendesse necessario.
L’Utente è autorizzato a fruire dell’Abbonamento esclusivamente ad uso personale, non collettivamente o con scopo di lucro, e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato tra cui, a puro titolo esemplificativo, la diffusione dei contenuti tramite mail e siti di file sharing o la redazione di Rassegne Stampa.
L’Utente è consapevole di non avere alcun diritto sui contenuti dell’Abbonamento. Testi, video, foto non possono essere ceduti a terzi e possono essere copiati solo per scopo di archivio e documentazione personale. Qualsiasi altra copia, distribuzione, modifica e elaborazione è proibita e con la sottoscrizione del presente contratto l’Utente si impegna a rispettare tutti i diritti d’autore e le restrizioni previste per i contenuti cui l’Utente ha avuto accesso mediante l’Abbonamento.
Nel caso in cui non sia maggiorenne, l’Utente si dovrà astenere dall’attivazione dell’Abbonamento.
Citynews non controlla e non può controllare l’età o la capacità di agire degli Utenti che attivano l’Abbonamento, è pertanto esclusa ogni responsabilità di Citynews conseguente all’attivazione da parte di Utenti minorenni.
13. Responsabilità di Citynews
Citynews si impegna a mantenere l’efficienza dell’Abbonamento. Qualora fosse costretta ad interrompere l’Abbonamento per eventi eccezionali o manutenzione, cercherà di contenere nel minor tempo possibile i periodi di interruzione e/o mal funzionamento.
Citynews definirà le appropriate procedure di accesso all’Abbonamento e si riserva la facoltà di poterle migliorare in qualsiasi momento per poterne incrementare l’efficienza.
Citynews fornirà all’Utente tutte le specifiche tecniche per poter accedere all’Abbonamento.
14. Limitazioni di responsabilità
1. In nessun caso Citynews sarà ritenuta responsabile del mal funzionamento dell’Abbonamento derivante da guasti, sovraccarichi e interruzioni anche temporanee da parte dei gestori di linee telefoniche, elettriche, reti mondiali e nazionali.
2. Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a Citynews per danni diretti e/o indiretti causati dall’utilizzo o mancato utilizzo dell’Abbonamento, salvo il caso di dolo o colpa grave.
3. Nessun risarcimento sarà dovuto per i contenuti editoriali non pubblicati in caso di, a solo titolo esemplificativo, epidemia, sciopero, cause di forza maggiore, caso fortuito ecc. che potrebbero verificarsi nel corso dell’abbonamento.
4. In nessun caso Citynews sarà ritenuta responsabile del mal funzionamento di servizi esterni ai propri server, non espressamente contemplati nel Contratto e gestiti da terze parti (registrazione nei motori di ricerca, sistemi di pagamento online con banca o altri Istituti bancari, ecc.). Citynews non può garantire in alcun modo la precisione e/o l’attualità dei contenuti in Abbonamento. Citynews non potrà pertanto essere considerata responsabile per eventuali danni che possano derivare agli Utenti dall’uso delle informazioni e dei contenuti inclusi nell’abbonamento.
5. I Servizi sono forniti “così come sono” e “se disponibili”, senza alcuna garanzia o condizione, espressa, implicita o derivante dalla legge.
6. Citynews potrà interrompere la fruizione del Servizio per necessari interventi di riparazione, manutenzione, ampliamento o miglioramento del Servizio stesso. Qualora tali interruzioni dovessero durare per più di 72 ore consecutive, l’Utente ha diritto ad un’estensione gratuita dell’Abbonamento per un numero di giorni pari ai giorni di disservizio. Per qualsiasi accertamento relativo al funzionamento dei servizi faranno fede i sistemi di Citynews.
15. Diritti di proprietà intellettuale di Citynews
Il sito web, i siti mobile, i marchi, i loghi, la grafica, le fotografie, le animazioni, i video, i testi e qualsiasi altro contenuto offerto in Abbonamento sono proprietà intellettuale esclusiva di Citynews o delle terze parti aventi diritto e non possono essere riprodotti, usati o rappresentati senza l’esplicita autorizzazione dei titolari. Come indicato altresì nel precedente art. 12, i diritti d’uso concessi da Citynews all’Utente sono rigorosamente limitati all’accesso, alla richiesta, ricezione e visualizzazione sul proprio dispositivo dei contenuti editoriali pubblicati e promossi a tale scopo e all’uso di tali contenuti a scopo privato e personale e senza alcun fine di condivisione, diffusione, comunicazione commerciale o profitto al di fuori degli ambiti concessi da Citynews. Qualsiasi altro uso da parte dell’Utente, senza l’autorizzazione di Citynews, è vietato. In particolare, l’Utente non può modificare, copiare, riprodurre, scaricare, diffondere, trasmettere, sfruttare commercialmente e/o distribuire in qualsiasi modo i contenuti fruiti in Abbonamento.
16. Comunicazioni e servizio clienti
I servizi sono offerti da Citynews S.p.a. e per ottenere informazioni, Citynews può essere contattata nelle seguenti modalità:
EMAIL: info@citynews.it
TELEFONO: +39 06.45.222.400
17. Privacy
I dati personali forniti dall’Utente saranno trattati da Citynews nel rispetto di quanto previsto dall’ Informativa Privacy a cui si rimanda e che è parte integrante del presente contratto.
18. Legge applicabile e Giurisdizione
1. Il presente contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente contratto è la lingua italiana.
2. L’eventuale nullità, in tutto o in parte, di uno o più articoli, non travolge gli altri articoli contenuti nel contratto i quale, pertanto, dovranno ritenersi pienamente validi ed efficaci.
3. In caso di controversia, connessa con l’interpretazione, esecuzione o cessazione dell’efficacia del presente accordo, sarà competente ai sensi dall’art 66-bis del Codice del Consumo il foro di residenza o domicilio dell’Utente, se consumatore e se in Italia.